Bolzano, 2010/2011, architettura d'interni, 57 mq
L’abitazione è un piccolo appartamento mansardato all’ultimo piano di un edificio degli anni cinquanta del Novecento. La richiesta è quella di portare a termine le mai completate finiture e arredi mantenendo invariate la destinazione d’uso degli ambienti e la collocazione dei mobili, sia della cucina sia di quelli d’antiquariato e modernariato di provenienza viennese. L’unico rifacimento da prevedere è quello del bagno. Si è innanzitutto cercato di contenere l’invasività della parete attrezzata della cucina (nell’unico ambiente che comprende anche l’ingresso-corridoio e la zona pranzo) enfatizzando il pilastro al suo limite sinistro e ricavando nel suo spessore delle nicchie colorate. La presenza lungo il corridoio di un armadio a muro ha dato lo spunto per realizzare lungo tutta la parete disponibile un’alta boiserie laccata e lucida, in grigio molto chiaro sullo sfondo della muratura dipinta di grigio scuro. Si è determinato così un elemento essenziale nelle forme ma di forte impatto visivo, che garantisce un ordine funzionale a quella parete, che restituisce per contrasto evidenza ai mobili antichi e con la lucentezza della superficie di finitura riflette la luce naturale anche al termine un po’ buio del corridoio. Altri due elementi focalizzano l’attenzione: l’illuminazione della parete di fondo del corridoio, ottenuta con l’uso della Lettera O di Viabizzuno – una piccola finestra di luce - e la collocazione tra cucina e ingresso di un mobile nell’aspetto monolitico e nero per nulla in assonanza con la parete attrezzata, ma a essa complementare poiché ha la funzione di cassettiera e di piano di lavoro permesso dall’uso di una lastra di granito nero assoluto fiammato e levigato. Il bagno è stato aggiornato tecnologicamente e riprende colori e materiali del resto dell’abitazione, con una più accentuata presenza del grigio-nero. Negli altri ambienti gli armadi a muro riprendono il predominante colore bianco delle pareti, mentre la nuova porta scorrevole di chiusura del soggiorno usa il rovere naturale del pavimento.