20. Assemblea sociale Manutencoop 2012

Villa Contarini, Piazzola sul Brenta, Padova, 26 maggio 2012

In occasione dell’assemblea annuale, millequattrocento tra soci, dirigenti e dipendenti delle aziende del gruppo Manutencoop si sono riuniti nella splendida cornice della veneta villa Contarini, concessa in esclusiva dall’amministrazione regionale, proprietaria del complesso. L’accurata progettazione dell’evento ha individuato e predisposto spazi, attrezzature e allestimenti necessari al fluido e sicuro svolgimento della giornata, rispondendo alle precise necessità espresse dalla committenza.

In collaborazione con Angela Schiavina e Art4 srl / fotografie di Simona Aru

Si è per primo imbandito il caffè di benvenuto, ricco e prolungato per tutta la mattina, con caffè e bevande, cibi dolci e salati, per intrattenere gli ospiti al loro arrivo e fino al pranzo, nel giardino formale antistante alla villa.

Per l’assemblea sociale si è allestita la Galleria delle Conchiglie con un sofisticato impianto audio-video in grado di supportare gli interventi dei relatori e i materiali multimediali da loro predisposti.

Rapidità e facilità per gli ospiti di raggiungere le sale apparecchiate per il pranzo, nonché un servizio efficiente e in contemporanea in tutte le sale (ventidue ambienti diversi su due piani per uno sviluppo in facciata del complesso di circa 300 metri interamente coinvolto dall’evento) hanno imposto un’attenta scelta degli ambienti interni ed esterni in base ai percorsi di collegamento e l’allestimento di tre cucine in esterno, office interni, e il coinvolgimento di circa cento persone tra cuochi, camerieri e personale vario. Il menu messo a punto ha dovuto tener conto delle molteplici abitudini alimentari degli ospiti, ed è stato per questo composto di portate vegetariane di semplice elaborazione ma tutte realizzate con l’impiego di prodotti stagionali di alta qualità.

La mise en place per i 140 tavoli tondi ha rispettato la richiesta di essere semplice ma raffinata, e un luminoso colore bianco si è ben adattato ai vivaci colori delle sale interamente affrescate, agli ombrosi portici e alla copertura di 500 mq allestita sul prato del giardino degli agrumi. Si è dato così risalto anche al centrotavola disegnato da Manutencoop e allo stampato del menu disegnato appositamente.

Circa altre trenta persone con mansioni diverse hanno assicurato che il tutto avvenisse nel massimo rispetto dei vincoli di sicurezza e di tutela del bene architettonico e artistico, e hanno facilitato la permanenza degli ospiti fin dall’arrivo in paese con un servizio di parcheggio nella piazza interamente riservata ai loro automezzi.

Il pomeriggio è stato dedicato alle visite alla villa, alle passeggiate nel parco e alle chiacchierate sotto gli ombrelloni e gli alberi del giardino allestito con isole di ristoro con caffè, bevande, dolci e frutta fresca.